Visualizzazione post con etichetta Giovanni Scarafile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giovanni Scarafile. Mostra tutti i post
lunedì 14 dicembre 2015
Michael Yechiel Barilan (Tel Aviv University) all'Università del Salento per i "Dialoghi tra Filosofia & Medicina"
Il 14 dicembre presso l’aula Ferrari del palazzo Codacci Pisanelli, l’Università del Salento ha ospitato il professore Michael Yechiel Barilan, della Tel Aviv University, che ha tenuto una lezione dal titolo: “trasformazione del concetto di responsabilità nella medicina contemporanea”.
La professoressa Alessandra Beccarisi, Presidente del Corso di Laurea in Filosofia, ha aperto i lavori, ricordando a tutti le parole dette dal Rettore Vincenzo Zara nel corso della recente conferenza di ateneo dedicata allo stato della ricerca dell’Università del Salento, a proposito della trasversalità dei saperi quale aspetto strategico capace di rendere un’università attraente e attrattiva. “La storia del professore Barilan è in questo senso esemplare, in quanto i suoi studi si muovono tra bioetica, medicina e legge, dimostrando (dice la professoressa Beccarisi) l’efficacia degli studi interdisciplinari e trasversali”.
La lezione ha trattato il tema del cambiamento della nozione di responsabilità nella medicina dei nostri giorni. In particolare sono stati declinati i concetti di promessa, fiducia, economia della minaccia, diritti umani, consequenzialismo e accontability, intesa come l´obbligo per un soggetto di rendere conto delle proprie decisioni e di essere responsabile per i risultati conseguiti nei confronti del ricettore/paziente (triangolo della responsabilità). Inoltre, sono stati proposti non pochi riferimenti ai grandi filosofi del passato: ad Aristotele, a Kant, a Weber e, in particolare, a Nietzsche e al suo secondo saggio della Genealogia della morale.
Sono seguiti gli interventi del professore Giovanni Scarafile, che ha dato spazio alle domande del pubblico presente in aula e della professoressa Laura Tundo, che ha ripercorso i punti salienti della lezione approfondendo soprattutto la questione del rischio del danno alla salute e degli aspetti legati alla medicina difensiva. Lucia Mariano.
Etichette:
accontability,
Alessandra Beccarisi,
Giovanni Scarafile,
Laura Tundo,
Michael Yechiel Barilan,
Università del Salento,
Vincenzo Zara
Iscriviti a:
Post (Atom)